L'Associazione Farmacisti Volontari per la Protezione Civile di Cagliari
in collaborazione con
Unifarm Sardegna
presenta il corso ECM per Farmacisti :
CORSO INTERATTIVO PROPEDEUTICO DI BLS-D
(Basic Life Support/Defibrillatore automatico)
Docenti Dr Luigi Lai- Dr Pierpaolo Siddi – Servizio di Cardiologia dell’Ospedale Marino – Cagliari
Sala riunioni Unifarm Sardegna – Sestu (CA)- 02 Dicembre 2012 ore 8.30
6 crediti formativi
Programma
Ore 8.30 registrazione e questionario preliminare
Ore 9 – 10.20 Introduzione
-
Perdita di coscienza prolungata, arresto respiratorio, arresto cardio-respiratorio
-
Cause
-
Anatomia e Fisiopatologia
-
Razionale del BLS
-
L’uso delle evidenze nella costruzione di una linea guida
-
FONTI per il corso
Intervallo
Ore 10.30-13.30 BLS dell’adulto
-
La catena della sopravvivenza
-
Sequenza BLS nell’adulto: visione generale
-
Il riconoscimento dell’arresto cardiorespiratorio
-
Il 118 – il DAE
-
Apertura delle vie aeree
-
RCP (Rianimazione Cardio-Polmonare)
-
Le compressioni toraciche
-
La ventilazione
-
Alternare compressioni e ventilazione – RCP con sole compressioni
-
-
Rischi per il soccorritore
-
Il DAE
-
RIASSUNTO: BLS-D
Pausa pranzo
Ore 15-16.30 altri argomenti legati al BLS
-
Il BLS pediatrico
-
Ostruzioni delle vie aeree da corpo estraneo
-
ARRESTO IN CIRCOSTANZE SPECIALI
-
Annegamento
-
Asma
-
Anafilassi
-
Traumi
-
Gravidanza
-
altri
-
-
Strumentazione accessoria
-
Maschera tascabile e ventilazione bocca-maschera
-
Cannula oro-faringea
-
Pallone di Ambu
-
-
Ore 16.30-17 questionari ECM e chiusura del corso
Nella pausa pranzo, sarà allestito un buffet per i docenti e i partecipanti.
Numero massimo partecipanti 50/60
Quota di partecipazione al corso € 35,00, da effettuare tramite Bonifico Bancario
intestato a :
Associazione Farmacisti Volontari Cagliari -Banca Di Sassari
IBAN IT 17 D 05676 04800 000070060545
Causale : Iscrizione corso ECM 02 /12/2012
Dopo aver effettuato il bonifico darne comunicazione tramite mail a:
Per motivi organizzativi le iscrizioni al corso saranno chiuse il giorno 28/11/2012 (Mercoledì precedente al corso).
(*)
Il corso prevede una parte pratica, percui è consigliabile un abbigliamento comodo/sportivo adatto all'esercitazione sul manichino(es. tuta sportiva o comunque maglietta e pantaloni che permettanodi compiere comodamente i movimentirichiesti).
Per qualsiasi chiarimento i Farmacisti Volontari sono disponibili a questi recapiti:
Floriana 333-6566209
mail flormurgia@libero.it
contatto fb : Farmacisti Volontari Cagliari

Il 13 Aprile 2010 si costituisce
L'Associazione Farmacisti Volontari di Cagliari.
Il logo viene condiviso da tutti i Farmacisti Volontari Italiani.

BENVENUTO NEL SITO !
Associazione
Farmacisti Volontari
per la Protezione Civile
Cagliari
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""

Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo.
(Lao Tzu )


I volontari dell'Associazione sono
Farmacisti abilitati
regolarmente iscritti all'Albo Professionale .

Partecipan0 all’opera di soccorso in emergenza, in quanto farmacisti, svolgendo le funzioni che sono proprie della professione, in affiancamento alle altre figure professionali nella Protezione Civile.


Associazione
Farmacisti Volontari per la Protezione Civile-Sezione di Cagliari
c/o COSAFACA
Str. Prov. Elmas-Sestu Km. 2.600
Cagliari – Sestu- C.A.P. 09028
C.F.92176010921
Tel.333 6566209
INFO : flormurgia@libero.it
Facebook : Farmacisti Volontari Cagliari

Vuoi registrare il dominio per questo sito?
Passa a Pro & Business
Ti serve aiuto?
Consulta primi passi